top of page

PILATES
Lezioni individuali o per piccoli gruppi con e senza macchinari
pilates
L'arte del controllo
Il pilates allena a un controllo ottimale della muscolatura posturale attraverso la tonificazione del “powerhouse”, l’insieme dei muscoli (addome, glutei, adduttori e zona lombare) che sostengono la colonna vertebrale e aiutano a tenere il corpo bilanciato. L’obiettivo principale del metodo Pilates è rinforzare il centro del nostro corpo per poi rafforzare e allungare tutti gli altri muscoli in maniera armoniosa. Le ripetizioni degli esercizi ideati da Joseph Pilates sono poche e vanno eseguite con estrema precisione e controllo.
-
Principi basilariCONCENTRAZIONE: permette di eseguire correttamente gli esercizi e prendere coscienza della propria postura CONTROLLO: si esercita su tutto il corpo e non solo sull'articolazione interessata dall'esercizio BARICENTRO: indica il controllo addominale essenziale per compiere qualsiasi movimento FLUIDITÀ: consente di eseguire movimenti armonici senza rigidità né estrema rapidità o lentezza PRECISIONE: deriva dal controllo e bilancia il tono delle varie regioni muscolari RESPIRAZIONE: coordinata con i movimenti, accompagna ogni singolo esercizio
-
BeneficiIl pilates sviluppa la tonicità, la flessibilità e l'elasticità muscolare, rafforza la colonna vertebrale e i muscoli della parete addominale, aiuta a correggere posture sbagliate, contribuisce ad alleviare e prevenire mal di schiena e dolori articolari. Adatto a ogni persona di qualsiasi età, è particolarmente indicato in abbinamento a programmi di riabilitazione.
-
Una disciplina per tuttiChiunque può praticare il pilates: dall’agonista che vuole recuperare la propria forma fisica dopo un infortunio a chi svolge un'attività sedentaria, dalla donna in gravidanza che mira a migliorare l'elasticità dei muscoli addominali e pelvici all'adolescente con problemi posturali, fino alle persone anziane che presentano articolazioni delicate e si affaticano più facilmente.
-
Programmi per atletiIl pilates è particolarmente adatto agli atleti che praticano altre discipline come supporto alla preparazione sportiva. Migliorando l'elasticità e la flessibilità articolare, riduce i tempi di recupero muscolare dopo sforzi intensi. Inoltre previene possibili infortuni grazie al rafforzamento di piedi e caviglie. PILATES ROMA EUR® propone sessioni di allenamento mirato per tri-atleti e partecipa al Triathlon Internazionale Roma.
-
Come e quando allenarsiIl programma di allenamento può essere svolto con i macchinari costruiti in base ai disegni originali di Pilates oppure a corpo libero su un materassino (mat work) con l'ausilio di piccoli attrezzi (magic circle, barre, pesi, etc.). Sono proposte lezioni individuali o in gruppi di 5 persone al massimo, tutti i giorni previo appuntamento.
bottom of page